Appunti fotografici
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
Appunti pubblicati il:
2 febbraio 2025
Devo essere sincero, non mi ha mai entusiasmato la classica “procedura” del lancio del bouquet ai matrimoni. Per chi non dovesse saperlo, la sposa lancia, ad un determinato momento della giornata, una sorta di mazzolino di fiori verso le invitate – pare che la magia valga soltanto per la parte femminile del corpo degli invitati – le quali sperano di prenderlo al volo accaparrandosi la profezia di un matrimonio imminente.
C’è stato un tempo in cui i mazzi di fiori sono stati utilizzati come simbolo di pace, ricorderete la strofa: mettiamo dei fiori nei nostri cannoni.
Ma anche più recentemente è iconico il lanciatore di fiori di Banksy.
Insomma, sto rivalutando il gesto reinterpretandolo a mio modo.
Potrete dire che lo decontestualizzo, forse è vero, però se le ragazze che desiderano prendere il bouquet pensano ad una svolta importante della loro vita, in fondo il significato non è poi così diverso da Banksy che ribalta un gesto di violenza in uno di pace ed amore.
Ecco, forse ci sono, inizio a comprendere il punto che mi crea confusione: è la dimensione sociale che incrocia quella privata e personale.
Va bene, lasciamo perdere il contesto, l’importante è lanciare contenuti di pace e di amore.
“Appunti” nasce da una mia idea di utilizzare la fotografia per fermare idee e sensazioni di un determinato momento; proprio come un appunto sul notes.
È una pagina che ho iniziato a pubblicare dal mese di novembre 2013 nella quale presento un dittico costituito da una fotografia e da un testo.
Ogni mese una foto nuova con relativo testo (durante la pandemia c’è stato un periodo nel quale la frequenza è stata ridotta).
Questo è proseguito fino a dicembre 2021.
Da una selezione di questi dittici è nato il portfolio “Immagini e parole”.
L’anno 2022 è stato un anno sabbatico ma ora riprende in un modo nuovo.
Finora la frase è stata molto breve, pochi periodi, a volte una poesia; nella nuova versione non si pongono limiti al testo, può essere brevissimo o molto lungo, dipende dall’ispirazione.
L’altra sostanziale novità è la frequenza casuale, non più una pubblicazione al mese ma “quando capita”.
Le vecchie immagini le trovate nella sezione “Archivio”.